Siamo una famiglia di golosi, anzi, come diciamo tra noi per
cercare .. beh .. di nobilitare le nostre ‘cattive abitudini’: ci piace
concludere la giornata con una nota dolce (a dire il vero.. ci piace anche
iniziare con un po’ di zucchero, come ho raccontato qui). Che vuol dire tante
cose: una minuscola tazza di cioccolata in inverno prima di andare a dormire
oppure un piccolo biscotto con la tisana; una pallina di gelato con la frutta
in estate, un quadretto di cioccolato o una meringa al caffè a fine pasto….La
tradizione di famiglia prevede piccoli ‘bocconi golosi’ durante la settimana e
porzioni più abbondanti e veri e propri dolci nel week-end.
Perché sia possibile concedersi ‘la nota dolce’ quotidiana,
sono sempre alla ricerca di ricette che siano gustose ma semplici e il più
possibile leggere, senza eccedere con il burro o la panna .. almeno in
settimana.
Qualche mese fa ho sperimentato questi dolcetti mignon al
cioccolato che preparo negli stampini da crème caramel (quelli piccoli,
diametro alla base 5 cm ).
Sono soffici e coccolatosi e abbiamo questo dubbio: sono da classificare tra le
mini golosità concesse durante la settimana o fanno parte dei dolci da
riservare al week end? Vi metto di seguito la ricetta .. scegliete voi!
MINI CAKES SOFFICI AL CIOCCOLATO
Ingredienti per 8 mini cakes:
100 gr di cioccolato fondente al 70%
80 gr. di burro
6 cucchiai di latte intero
60 gr. di zucchero semolato
50 gr. di zucchero di canna
2 uova
20 gr. di fecola di patate
30 gr. di farina 00
Scalda il forno a 200 gradi.
Imburra e infarina 8 stampi di alluminio da crème caramel (io
ho utilizzato quelli piccoli, diametro della base 5 cm ).
In una casseruola metti il cioccolato e il burro spezzettati
e il latte e fai fondere tutto a bagnomaria.
Nel frattempo sbatti con una frusta le due uova intere con i
due tipi di zucchero. Devi ottenere un composto chiaro e spumoso.
Mescola insieme farina e fecola e setacciale sul composto di
uova e zucchero. Amalgama facendo attenzione a non formare grumi.
Da ultimo unisci con una spatola di silicone il composto di
cioccolato e burro fusi e amalgama lentamente.
Riempi gli stampini per i 2/3 della loro altezza (i cakes si
gonfiano un po’ in cottura) e cuoci in forno già caldo per 18 minuti (fai la
prova stecchino, l’interno dei dolci deve essere soffice, ma asciutto).
EASY: in settimana, come mini dessert dopo cena … per non
farsi mancare ‘la nota dolce’.
CHIC: per un brunch (se ti piace l’idea) o una cena in
piedi, cuocili in cocottes di porcellana bianca e servili direttamente nella
cocotte accompagnati da crema inglese all’arancia.
La tua ricetta è già stata inserita tra i partecipanti al contest! Grazie mille per esserti unita al gruppo dei merenderi!!!
RispondiElimina*_* il tuo blog è adorabile! grazie mille davvero,ti seguirò!
Buonissimi serviti in qualcunque modo!!!!
RispondiEliminaciao grazie per essere passata da me, complimenti per il blog e complimenti anche al marito per le belle foto.
RispondiEliminaDilettante mica tanto!Adesso ti ho aggiunto anche io, così posso passare più spesso di qui che ci sono delle buonissime ricette :) baci
RispondiEliminaanche a noi piace sempre terminare con un dolcino...strepitoso questo tuo!
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blog che mi piace tanto!
Con questi mini cakes con me sfondi una porta aperta...sono divini e me ne mangerei uno dietro l'altro con buona pace dei miei commensali!ihihih! Bacioni!
RispondiEliminama che belli e buoniiii ^_^ questi tortini soffici al cacao nelle ramequin sono la mia passione ma non ho mai provato a farli, grazie della ricetta
RispondiEliminaScusate ieri ho avuto un giorno di black out informatico!!
RispondiEliminagrazie a tutte per le vostre visite, vi aspetto ancora!!
Antonella
questi mini cakes sono fantastici! Ma anche tutte le altre ricette non sono da meno!!! Brava!! Seguirò il tuo blog! Ciao Marina
RispondiElimina